Vita e usura delle gomme moto: quando è ora di cambiarle?
- fvrmoto
- 18 ago
- Tempo di lettura: 2 min
Le gomme sono l’unico punto di contatto tra la tua moto e l’asfalto. Sottovalutarne lo stato può compromettere aderenza, sicurezza e prestazioni. In questo articolo ti spieghiamo quanto durano realmente, come riconoscere i segni di usura, e quando è il momento giusto per cambiarle.

Quanto dura una gomma da moto?
Non esiste una durata universale, ma in media:
Sportive: 4.000 – 6.000 km
Turismo/stradali: 8.000 – 15.000 km
Enduro/dual sport: molto variabile (7.000 – 20.000 km)
🛑 Attenzione: anche una gomma poco usata ma vecchia di 5+ anni va controllata o sostituita. La mescola si indurisce con il tempo, perdendo aderenza.
Come capire se una gomma è da cambiare?
Ecco i segnali chiave:
1. Limite di usura del battistrada
Il battistrada minimo legale in Italia è 1 mm per le moto (meglio non scendere sotto i 2 mm).
Controlla i TWI (indicatori visivi di usura) presenti nelle scanalature.
2. Consumo irregolare
Spalle consumate più del centro = pressione sbagliata.
Centro piatto = viaggi autostradali frequenti.
A “scalini” o dentellato = sospensioni da controllare (magari da FVR 😉).
3. Crepe, screpolature o tagli
Anche senza usura evidente, l’invecchiamento del materiale rende la gomma dura e scivolosa.
4. Gomma che “non tiene più”
Aderenza incostante, sensazione di “galleggiamento” o instabilità in piega? Il grip è finito, anche se il battistrada sembra buono.
Quando è il momento giusto per cambiare le gomme?
👉 Stagionalità: meglio farlo prima della stagione calda o prima di lunghi viaggi.👉 Controllo periodico: ogni 1.000 km dai un’occhiata, ogni 5.000 km fallo controllare da un meccanico esperto.
Hai dubbi? Passa in officina: da FVR Moto Carmagnola, ti aiutiamo a valutare lo stato delle tue gomme in pochi minuti.
FVR Moto: il tuo punto di riferimento per gomme moto a Carmagnola
Presso la nostra officina puoi:
Controllare lo stato delle gomme gratuitamente
Scegliere i migliori pneumatici in base al tuo stile di guida (stradale, sportivo, enduro, touring)
Montaggio professionale e bilanciamento
Controllo sospensioni se notiamo usura anomala
🔧 Dal 1980 lavoriamo con passione sulle moto, mettendo sempre al primo posto sicurezza e performance.
📞 Hai bisogno di un controllo gomme o vuoi prenotare un cambio?
Contattaci o passa da noi in Via Chieri 68, Carmagnola.
📱 WhatsApp e telefono diretti dal sito.
✅ FAQ – Domande frequenti
Ogni quanto controllare la pressione delle gomme?
Almeno ogni 15 giorni o prima di un viaggio. La pressione errata accelera l’usura e riduce il grip.
Che marca di gomme consigliate per uso stradale?
Dipende dalla moto e dallo stile di guida. Pirelli, Michelin, Metzeler e Dunlop sono ottime opzioni. Ti consigliamo noi la più adatta.
Posso montare gomme con mescola diversa tra anteriore e posteriore?
È sconsigliato, ma in alcuni casi tollerabile. Meglio cambiare entrambe insieme per bilanciare prestazioni e sicurezza.
Commenti